• Home
  • Prenota
  • Orari e tariffe
  • Per partire
    • Regolamento
    • Diritti dei passeggeri
    • Persone con mobilità ridotta
    • Prenotazioni
    • Variazioni prenotazione
    • Check in
    • Rimborsi
    • Reclami
    • FAQ
    • Modulistica
  • Destinazioni
    • Anzio
    • Ponza
  • News
  • Partners
  • Contatti
  • Accesso utenti
    • Come e perchè registrarsi
    • Accesso area riservata
VETOR Aliscafi VETOR Aliscafi VETOR Aliscafi

PRENOTA

helpdesk@vetor.it

06 9845083

  • Home
  • Prenota
  • Orari e tariffe
  • Per partire

    Imbarco

    • Regolamento
    • Diritti dei passeggeri
    • Assistenza per le persone con mobilità ridotta
    • Prenotazioni
    • Variazioni prenotazione
    • Check-in
    • Rimborsi
    • Reclami
    • FAQ
    • Modulistica

    Biglietterie

    • Biglietterie

    Destinazioni

    • Anzio
    • Ponza

    Accesso utenti

    • Perchè registrarsi
    • Accesso area riservata
  • News
  • Partners
  • Contatti
VETOR Aliscafi VETOR Aliscafi VETOR Aliscafi
  • Home
  • Prenota
  • Orari e tariffe
  • Per partire

    Imbarco

    • Regolamento
    • Diritti dei passeggeri
    • Assistenza per le persone con mobilità ridotta
    • Prenotazioni
    • Variazioni prenotazione
    • Check-in
    • Rimborsi
    • Reclami
    • FAQ
    • Modulistica

    Biglietterie

    • Biglietterie

    Destinazioni

    • Anzio
    • Ponza

    Accesso utenti

    • Perchè registrarsi
    • Accesso area riservata
  • News
  • Partners
  • Contatti
  • Home
  • La Compagnia

La Compagnia

L’azienda

VETOR

La VETOR nasce nel 1971 per opera del suo fondatore TORQUATO VECCHIARELLI la cui attività nell’ambito marittimo inizia nel 1944.

Dopo varie esperienze negli anni ’70 con mezzi presi a noleggio, l’azienda acquista nel 1981 il primo aliscafo di proprietà costruito nei cantieri sovietici di Odessa, del tipo KOMETA. Da allora la VETOR è presente sulla linea ANZIO-PONZA estendendo nel tempo la linea, anche in pool con la SNAV di Messina, alle isole di Ventotene, Ischia, Procida, e al porto di Napoli.


Nel 1988 l’azienda acquista un secondo aliscafo di costruzione sovietica del tipo KOLKHIDA equipaggiato con potenti motori tedeschi MTU.

Nel 1990 la VETOR inizia la linea da Formia per Ponza e Ventotene dapprima prendendo in locazione un aliscafo del tipo KOMETA e successivamente (1991) incrementando la flotta con un terzo aliscafo gemello del precedente (KOLKHIDA).

La società è presente anche in altri settori del campo marittimo. La flotta sociale si compone di dodici navi cisterna, alcune specializzate per il trasporto di liquidi alimentari, altre a doppio scafo utilizzate per trasporto di prodotti chimici.

La VETOR ha abbinato inoltre il suo logo a vari settori dello sport locale e nazionale, quali la ginnastica artistica con la Associazione Sportiva BU-SEN di Nettuno (serie A1), la pallavolo femminile di Anzio (serie B1), la pallanuoto maschile di Anzio (serie A1), il baseball di Anzio (serie A1) e la SS Lazio calcio (serie A).

Scogliera rocciosa di Ponza che si tuffa nel mare turchese dell’isola
Anni di esperienza
0 +
Vettori
0 +
Passeggeri
0 k
Equipaggio
0

Lavora con noi

    • La Compagnia
    • Lavora con noi
    • Whistleblowing

    La Compagnia

    Via Porto Innocenziano, n. 49
    Casella Postale 144 - 00042 Anzio (RM)
    P.I. 00997861000

    Acquisto biglietti

    • Regolamento
    • Prenotazione
    • FAQ
    • Biglietterie
    • Modulistica
    • Registrazione

    Accesso utenti

    ACCESSO AREA RISERVATA

    PRENOTA

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    © VETOR Aliscafi 2025. Powered by Infoelba - Sistema di prenotazione FastBOOK ©Neido.com
    Compare list 0